TITUS
Brunetto Latini, La Rettorica
Part No. 61
Previous part

Section: 62  
Line: 3 
Qual causa sia simpla e quale congiunta.


Line: 4    Poi ch' è trovata la constituzione della causa,
Line: 5    
immantenente ne piace di considerare se lla causa è
Line: 6    
simpla o congiunta. Et s' ella è congiunta, si conviene
Line: 7    
considerare se ella è congiunta di piusori questioni o
Line: 8    
d' alcuna comparazione.


Paragraph: 1  
Line: 9 
Lo sponitore.


Line: 10    
Apresso al trattato nel quale Tullio àe insegnato
Line: 11    
trovare le constituzioni e le sue parti, vuole insegnare
Line: 12    
qual causa sia simpla, cioè pur d' uno fatto e quale sia congiunta,
Line: 13    
cioè di due o di più fatti, e quale sia congiunta
Line: 14    
d' alcuna comparazione, e di ciascuna dice exemplo in
Line: 15    
questo modo:


Next part



This text is part of the TITUS edition of Brunetto Latini, La Rettorica.

Copyright TITUS Project, Frankfurt a/M, 27.2.2010. No parts of this document may be republished in any form without prior permission by the copyright holder.