TITUS
Brunetto Latini, La Rettorica
Part No. 10
Previous part

Section: 11  
Line: 15     che per le 'ngiurie de' cittadini convenne per
Line: 16    
necessitade che' maggiori si contraparassono agli arditi
Line: 17    
e che ciascuno atoriasse le sue bisogne; e così,
Line: 18    
parendo molte fiate che quello ch' avea impresa sola
Line: 19    
eloquenzia sanza sapienzia fosse pare o talora più innanzi
Page: 30   Line: 1    
che quello che avea eloquenzia congiunta con
Line: 2    
sapienzia, avenìa che, per giudicio di moltitudine di
Line: 3    
gente e di medesimo, paresse essere degno di reggiere
Line: 4    
le publiche cose.
Next part



This text is part of the TITUS edition of Brunetto Latini, La Rettorica.

Copyright TITUS Project, Frankfurt a/M, 27.2.2010. No parts of this document may be republished in any form without prior permission by the copyright holder.