TITUS
Brunetto Latini, La Rettorica
Part No. 9
Previous part

Section: 10  
Page: 29  
Line: 1 
Tullio tratta della comincianza del male
Line: 2 
advenuto per eloquenzia.


Line: 3    Et certo molto mi pare verisimile: in alcuno
Line: 4    
tempo gli uomini che non erano parlatori et uomini
Line: 5    
meno che savi non usavano tramettersi delle publiche
Line: 6    
vicende, e che gli uomini grandi e savi parlieri non
Line: 7    
si trametteano delle cause private. E con ciò fosse
Line: 8    
cosa che sovrani uomini regessero le grandissime cose,
Line: 9    
io mi penso che furo altri uomini callidi e vezzati i
Line: 10    
quali avennero a trattare le picciole controversie delle
Line: 11    
private persone; nelle quali controversie adusandosi
Line: 12    
gli uomini spessamente a stare fermi nella bugia incontra
Line: 13    
la verità, imperseveramento di parlare nutricò
Line: 14    
arditanza.
Next part



This text is part of the TITUS edition of Brunetto Latini, La Rettorica.

Copyright TITUS Project, Frankfurt a/M, 27.2.2010. No parts of this document may be republished in any form without prior permission by the copyright holder.