TITUS
Brunetto Latini, La Rettorica
Part No. 57
Section: 58
Line: 4
Tullio
dice
che
è
riferire
il
peccato.
Line: 5
Riferire
il
peccato
è
quando
si
dice
che
ssia
Line: 6
fatto
per
ragione,
in
perciò
che
alcuno
avea
tutto
Line: 7
avanti
fatto
a
llui
ingiuria.
Paragraph: 1
Line: 8
Lo
sponitore.
Line: 9
Dice
Tullio
che
riferire
il
peccato
è
allora
quando
Line: 10
l'
accusato
dice
ch'
elli
àe
fatto
a
ragione
quello
di
che
elli
Line: 11
è
accusato,
perciò
c'
a
llui
fue
prima
fatta
tale
ingiuria
che
Line: 12
dovea
a
rraggione
prendere
tale
vengianza,
sì
come
apare
Line: 13
nell'
exemplo
d'
Orestes,
che
fue
accusato
della
morte
di
Line: 14
sua
madre,
et
esso
dicea
che
ll'
avea
morta
a
ragione,
Line: 15
perciò
che
primieramente
avea
ella
fatta
a
llui
ingiuria,
Line: 16
cioè
ch'
avea
morto
il
padre
d'
Orestes
;
e
di
questo
nasce
Line: 17
cotale
questione
se
Orestes
fece
quel
fatto
a
ragione
o
Line: 18
no.
Paragraph: 2
Et
poi
che
Tullio
àe
insegnato
riferire
lo
peccato,
Line: 19
sì
insegnerà
omai
che
è
comparazione.
This text is part of the
TITUS
edition of
Brunetto Latini, La Rettorica
.
Copyright
TITUS Project
, Frankfurt a/M, 27.2.2010. No parts of this document may be republished in any form without prior permission by the copyright holder.