TITUS
Brunetto Latini, La Rettorica
Part No. 14
Section: 15
Line: 18
Tullio
conclude
in
somma.
Line: 19
Et
però
pare
a
me
che
gli
uomini,
i
quali
in
molte
Line: 20
cose
sono
minori
e
più
fievoli
che
lle
bestie,
in
questa
Line: 21
una
cosa
l'
avanzano,
che
possono
parlare
;
e
donque
Line: 22
pare
che
colui
conquista
cosa
nobile
et
altissima
Page: 38
Line: 1
il
quale
sormonta
li
altri
uomini
in
quella
medesima
Line: 2
cosa
per
la
quale
gli
uomini
avanzano
le
bestie.
Paragraph: 1
Line: 3
Lo
sponitore.
Line: 4
La
tema
in
questo
testo
è
cotale
:
La
veritade
è
che
Line: 5
gli
uomini
in
molte
cose
sono
minori
che
lle
bestie
e
più
Line: 6
fievoli,
acciò
che
sanza
fallo
il
leofante
e
molti
altri
animali
Line: 7
sono
più
grandi
del
corpo
che
nonn
è
l'
uomo
;
e
Line: 8
certo
il
leone
e
molte
altre
bestie
sono
più
forti
della
Line: 9
persona
che
ll'
uomo
;
e
più
ancora
che
in
tutti
e
cinque
'
Line: 10
sensi
sono
certi
animali
che
avanzano
lo
senso
dell'
uomo.
Line: 11
Ché
sanza
fallo
lo
porco
salvatico
avanza
l'
uomo
d'
udire
Line: 12
e
'l
lupo
cerviere
del
vedere
e
la
scimmia
del
saporare,
Line: 13
e
l'
avoltore
dell'
anasare
ad
odorare,
e
'l
ragnol
del
toccare.
Paragraph: 2
Line: 14
Ma
in
questa
una
cosa
avanza
l'
uomo
tutte
le
Line: 15
bestie
et
animali,
che
elli
sa
parlare.
Donque
quello
uomo
Line: 16
acquista
bene
la
sovrana
cosa
di
tutte
le
buone,
che
di
Line: 17
ben
parlare
soprastae
alli
altri
uomini.
This text is part of the
TITUS
edition of
Brunetto Latini, La Rettorica
.
Copyright
TITUS Project
, Frankfurt a/M, 27.2.2010. No parts of this document may be republished in any form without prior permission by the copyright holder.