TITUS
Brunetto Latini, La Rettorica
Part No. 65
Previous part

Section: 66  
Line: 12 
Della contraversia inn iscritto et in ragionamento.


Line: 13    Poi è da pensare se lla controversia è in scritta
Line: 14    
o è in ragionamento.


Paragraph: 1  
Line: 15 
Lo sponitore.


Line: 16    
Apresso ciò che Tulio à dimostrato qual causa è
Line: 17    
simpla e quale è congiunta e quale di comparazione,
Line: 18    
vuole fare intendere quale contraversia nasce et aviene
Line: 19    
di cose e di parole scritte, e qual nasce pur di ragionamento,
Line: 20    
cioè di dire parole e di cose che non sono scritte;
Line: 21    
e così vuole Tullio apertamente insegnare per rettorica
Page: 125   Line: 1    
ciò c' altre de' dire a ciascun ponto di tutte le cause che
Line: 2    
possano intervenire; e perciò dicerà della scritta per
Line: 3    
e del ragionamento per sé, e di ciascuno partitamente
Line: 4    
in questo modo:


Next part



This text is part of the TITUS edition of Brunetto Latini, La Rettorica.

Copyright TITUS Project, Frankfurt a/M, 27.2.2010. No parts of this document may be republished in any form without prior permission by the copyright holder.