TITUS
Brunetto Latini, La Rettorica
Part No. 67
Previous part

Section: 68  
Line: 4 
Della contraversia la quale nasce di ragionamento.


Line: 5    Ragionamento è quando tutta la questione è
Line: 6    
inn alcuno argomento e non inn iscrittura.


Paragraph: 1  
Line: 7 
Lo sponitore.


Line: 8    
Quella è contraversia in ragionamento nella quale
Line: 9    
non si considera alcuna cosa che ssia per scrittura, ma
Line: 10    
prendesi argomento e pruova per parole fuori di scritta
Line: 11    
a dimostrare che dee essere sopra quella questione. Verbigrazia:
Line: 12    
Dice Anibaldo che Italia è migliore paese che
Line: 13    
Francia; dice Lodoigo che no; e di ciò era questione tra
Line: 14    
lloro, e perciò conviene recare argomenti in ragionando
Line: 15    
per mostrare che nne dee essere, e questo senza scritta
Line: 16    
acciò che sopra questo no è legge scrittura.


Next part



This text is part of the TITUS edition of Brunetto Latini, La Rettorica.

Copyright TITUS Project, Frankfurt a/M, 27.2.2010. No parts of this document may be republished in any form without prior permission by the copyright holder.